L’impegno che mettiamo nell’accompagnare i nostri clienti va di pari passo con l’investimento continuo nei confronti delle persone che lavorano in SEC Newgate Italia. Non solo attraverso programmi di formazione e ricerca ma anche con la promozione di un ambiente di lavoro accogliente e stimolante e nell’adozione di scelte e di politiche di Diversity & Inclusion che abbiano un impatto concreto e un approccio strutturato.
Siamo un’azienda in cui le donne rappresentano il 62% e occupano il 67% dei ruoli di leadership. Abbiamo smartworking al 50%, part time e altre forme di flessibilità per venire incontro a esigenze genitoriali, di care-giving, malattia, studio. Sono scelte e prassi nate e consolidatesi non a tavolino, ma vivendo e crescendo insieme ai nostri collaboratori, rispondendo alle loro necessità e cogliendo le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato del lavoro.
Oggi, tuttavia, sentiamo la necessità di “assicurare” questi risultati, ma soprattutto la concezione del lavoro e del valore della persona che vi sono sottesi, ancorandoli a politiche chiare, obiettivi misurabili e meccanismi organizzativi strutturati. Per questo motivo abbiamo deciso di adottare un sistema di gestione conforme alle normative internazionali, impegnandoci a sostenere i valori della diversità, dell’inclusione e della parità di genere.
SEC Newgate Italia si è dotata perciò di un sistema di gestione integrato ISO 30415 - UNI/PdR 125: questo vuol dire che l’azienda opera secondo le linee guida della norma ISO 30415:2021 e della prassi UNI/PdR 125:2022. È
un approccio basato sull’ imparzialità, che non ammette alcuna forma di discriminazione diretta o indiretta, e promuove le condizioni per rimuovere ogni ostacolo – culturale, organizzativo e materiale, che possa limitare l’espressione piena delle persone e la loro completa valorizzazione all’interno dell’organizzazione.
Al fine di creare un presidio attivo, è stato costituito un comitato D&I composto da Paola Ambrosino, Amministratore Delegato, Giorgia Caiani, HR Manager e Andrea Cornelli, Responsabile del Sistema di gestione D&I.
Con questa scelta, SEC Newgate Italia conferma il suo impegno nel rendere sempre più concreto e sicuro uno dei valori che ci ispira ogni giorno: il rispetto. Rispetto fra di noi, colleghe e colleghi, rispetto per i clienti, i fornitori e tutti nostri stakeholder, e per il contesto in cui operiamo.
Un passo in più nel percorso che in questi anni ci ha visto dotarci di un codice etico, adottare e conseguire certificazioni per la qualità (ISO 9001), l’ambiente (ISO 14001), l’anticorruzione (37001) aderire a Valore D e al suo Manifesto, sostenere ParoleO_Stili e il suo Manifesto per la comunicazione non ostile.